Ingredienti per 4 persone:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhwKd8FWwNYClqC1mOM4vy1q6rz0ZtgLnsDJuN4jKeu0TARn0E0EAhy1q2bV54Vb7rxcOB9I1thyphenhyphenIDMevEqtxg_CHxfaNYe8OgR893jV24D_Gp6LlEtJhP0IS6WirQFuskx5FSfSKq-hg/s320/Ingredienti+.jpg)
- 4 tranci di salmone da 120g l'uno
- 40 g di pomodori secchi
- 200 g di pomodori ciliegini gialli
- 40 ml di vino bianco
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
Procedimento:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiEeN-88Hx6Zp1mk2_uJq0C3f1sBElkKsYA7dK4juXsfD6C8m8MGKlOU18aZ87th7fC_W2VNMhqKzqu9k7VRWulsGM5TO2RH8cVdPNJIfKRB4aPb86uU8bmLnyPG01vTuPPkEjo5XO3Sw/s320/Procedimento+salmone+al+vino+bianco.jpg)
- Versate un filo d'olio in una padella antiaderente ed unite i pomodori tagliati a metà, aggiustate di sale e fate cuocere per pochi minuti a fiamma alta (fig.1);
- Aggiungete ora i pomodori secchi tagliati finemente e fate cuocere ancora per pochi secondi (fig.2);
- Lasciate da parte al caldo;
- Mettete di nuovo sul fuoco una padella antiaderente fatela scaldare e metteteci il salmone dopo averlo privato della pelle, aggiustate di sale e pepe (fig.3) e fate cuocere a fiamma moderata per 7' circa per lato ( in ogni caso regolatevi in base alla grandezza del trancio );
- Sfumate con il vino e fate evaporare (fig.4);
- Servite ora con i pomodorini il vostro salmone al vino.
Nessun commento:
Posta un commento