![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhrt21FYaenBeDnv174cay_HPIPD4U4GoYunq3NR-RhcYN1CoxarCObdUzJV9X1IeDNzElBrRV8l8IQmPB8h16V6wtzXB6HSzDQYoDOTgx4D3gfcMk9tRF6YK597uAzGBG7lh_UEVVapA/s400/Bastoncini+di+zucchine.jpg)
Ingredienti per 4 persone:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9dpP0ANEBziL_mm9aF5tzxoeJCq2yI463_FcjxV13o04HSzliSlF4uwcPPVWY2v49A0_RM9nLmy-mFSVq_GW-GPadjWmLpS74waw0ngM6RnIMRZKrFYZj2D6y0m6Awp11dXDRn7tZgQ/s320/Ingredienti+Bastoncini+di+zucchine.jpg)
- 2 zucchine medie
- 2 uova
- 300 g di pan grattato
- 400 g di pomodori maturi
- 3/4 foglie di basilico
- olio evo q.b
- sale q.b
- Tagliate le zucchine a bastoncini dello spessore di 2 cm e della lunghezza di 10 cm, salatele quindi a piacere (fig.1);
- Rompete e sbattete le uova in una ciotola, salatele a piacere e versateci dentro le zucchine (fig.2);
- Togliete le zucchine dalle uova e ripassatele nel pane grattugiato (fig.3);
- Adagiatele ora in una teglia foderata con carta forno e leggermente spennellata con olio (fig.4);
- Infornate ora in forno preriscaldato modalità gratin a 200° C per 15'.
- Versate in una padella un filo di olio, aggiungete i pomodori privati della buccia e tagliati a pezzetti, aggiungete il basilico (fig.5) aggiustate di sale e portate sul fuoco.
- Lasciate cuocere per 10' a fiamma alta;
- A questo punto versate il sugo nel contenitore di un mixer e frullateli (fig.6);
- Servite i bastoncini di zucchine con il sugo di pomodoro e qualche foglia di basilico fresca.
Scopri IL GUSTO con Orietta's Recipes! @OriettasRecipes
Nessun commento:
Posta un commento