![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhl4q6h__auV2MQMrYzajh62MbHa5O9PdANV6_reHIg90L4skqz_3AJhHWpwa98hlWDDUm7QbSfizhgUuCp2AFZnmUZTy_GpD3L-Ts8Al9Ui764ijfazfn3mkRqrybv9mQITuf9HoaBXA/s400/Heart+cake+5.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-dCh5_Eg2_5Cd1Mq6dSoVgw1axp39Ih3K-2A9F3natCtRtjvVx7UY_mb7EwNBtOCmHjDCHhv72-K3udt7F5p5kF1C9nWvPtV7Yim7l12fXGc5fLJj4uUUe3XjJjV5-Sia36Rp01F8mg/s400/Heart+cake+2.jpg)
Ingredienti per 2 cuori di pasta frolla del diametro di circa 20 cm e per 20 biscotti circa a forma di cuore :
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijjA80XRfuKj8q-g86BTw7A6zS1uUA6dj_whS1fk-_pKLLcT-81UmgrZdk3k8VMtWI6JEMx_uP3Rq5VOrRDvtD3Ks_g-wqOYQZI2V2c0ZHS_jrS6B_TjuT6oU_xHHbYELdSaxpP4nLGg/s320/Ingredienti.jpg)
- Pasta frolla doppia dose (una delle quali sarà al cacao)
- 400 g di formaggio spalmabile (tipo philadelphia)
- 200 g di mascarpone
- 2 cucchiaini di essenza di nocciola
- 60 g di zucchero a velo
- 3 cioccolatini (io ho usato i ferrero rocher)
- 15/20 nocciole tostate
- 4/6 cubetti di cioccolato al latte
- biscottini a forma di cuore di varie dimensioni
- 100 g di cioccolato fondente sciolto per ricoprire le nocciole
- Ritagliate un cuore con la carta forno ed adagiatelo sulla frolla,che avrete steso con il matterello ottenendo una sfoglia dello spessore 3/4mm (fig.1);
- Ricavatene due cuori (vuoti all'interno ) della stessa misura ed infornate in forno preriscaldato a 180°C per 10' circa;
- Togliete dal forno e lasciate raffreddare;
- Stendete quindi la sfoglia al cacao, che otterrete sostituendo 10 g di farina con altrettanti grammi di cacao in polvere e ricavatene, aiutandovi con degli stampini a forma di cuore di varie dimensioni dei biscoottini che serviranno per la guarnizione;
- Infornate i vostri biscotti di frolla in forno statico preriscaldato a 180°C per 7/8';
- Versate in una boule il mascarpone ,il formaggio spalmabile lo zucchero e l'essenza di nocciola;
- Amalgamate gli ingredienti con una frusta a mano o con un mestolo molto delicatamente;
- Quindi trasferite la crema ottenuta in una sacca a poche;
- Procedete ora a ricoprire le nocciole con il cioccolato;
- Dopo aver sciolto il cioccolato a bagnomaria immergetevi le nocciole e ricopritele di cioccolato;
- Adagiatele quindi sulla carta forno e lasciatele da parte a raffreddare;
- Mettete uno dei due cuori di frolla in un piatto ed iniziate a guarnire con la crema al formaggio e con le nocciole (fig.1);
- Adagiateci sopra il secondo cuore di frolla, ricoprite con un altro strato di crema al formaggio e continuate a guarnire a piacere, dando sfogo alla vostra fantasia, utilizzando tutti gli ingredienti sopra elencati per la guarnizione
Nessun commento:
Posta un commento