![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjNwFm9XTmUuivvSuLEYvkUxsSOTEmakTk9PTyg3Aq3K0EGlFeLM-Fs-1zocIGHua0c_XfWf36nCUDu1CBWpk1ax335joh1WHtr4DHobkjXDJNiklp80o2SdVK0_FsYX-Vi-5zULj3Wrw/s400/Quadrotti+piccanti+con+pecorino+Toscano+DOP+e+rape+01%252Blogo.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiEr0q9-7u-Ru1KRw-AIH3queKME9T4Bz220lGTK-OzvdUyO0z5rzVp1ihx1qcKD_UxVzjrLsNdrPv8_uBddzxPKFllt8Y7-GndUwCHtvcT-_CkesfodAfR2ZoIHif1WYDOZFYtQbYGXw/s400/Quadrotti+piccanti+con+pecorino+Toscano+DOP+e+rape+03%252Blogo.jpg)
Ingredienti impasto per 20 quadrotti:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhGlt9VzJCfk6MSMjmue0EabtqS5gFFYFvrFrPyR6dG87VewZHFolBUzKxyAPpf5i3SB5H6Ymc22f5q4DDvBVW2_SarO9hs2zYMl86aicmfluEZMCKoKzZmwaj2glLtWnWIxfSwXDfz9A/s320/Ingredienti%252Blogo.jpg)
- 350 g di farina 00
- 6 g di lievito di birra fresco
- 50 g di burro ( ammorbidito a temperatura ambiente)
- 160 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiaini di zucchero
- 8 g di sale
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgTygwbA2Gc9msFvgwtmARng30D3WlVQ4j4fPHRDjrrVf_5Y6l7LXtV05wJUV0PyP1CRlraGJ7r5ZB-VwlOwLUKJMQL4_FR4caV0A9MhWPp6FaXYhYhiEWROFthmIpwOyI4e-QTfFLU5Q/s320/Ingredienti+ripieno%252Blogo.jpg)
- 300 g di rape cotte
- 250 g di pecorino toscano DOP fresco
- 20 g di peperoncino in polvere
- un turlo d'uovo e del latte per spennellare
- Versate nella planetaria l'acqua, lo zucchero ed il lievito (fig.1);
- Fate sciogliere il lievito nell'acqua ed aggiungete quindi la farina (fig.2);
- Azionate la planetaria ed iniziate ad impastare, unite ora il burro ammorbidito poco per volta (fig.3);
- Infine unite il sale (fig.4) e continuate ad impastare lentamente per 5';
- Trasferite ora l'impasto sulla spianatoia infarinata (fig.5) ed impastate ancora a mano per 4/5';
- Mettete quindi il vostro impasto a lievitare in una boule coperta con carta pellicola (fig.6) in forno spento con la luce accesa;
- Lasciate lievitare per circa 4ore;
- Riprendete il vostro impasto lievitato e mettetelo ancora una volta sulla spianatoia infarinata (fig.7) e con l'aiuto di un matterello ricavatene una sfoglia sottile circa 3mm (fig.8);
- Ritagliate ora dei quadrati (circa 20) di 10cm x 10cm (fig.9);
- Adagiate su metà quadrotti un pò di rapa raffreddata e dei pezzetti di pecorino (fig.10);
- Richiudete quindi con i quadrotti rimanenti e sigillateli bagnando i bordi con dell'acqua e con i rembi di una forchetta (fig.11);
- Adagiateli a questo punto su una taglia foderata con carta forno, spennellate con il latte ed il tuorlo d'uovo ed infine spolverizzateli con il peperoncino (fig.12);
- Infornate ora per 20/25' in forno statico preriscaldato a 180° C ;
- Servite i vostri quadrotti su un letto di rape.
Dopo aver lavato le rape sbollentatele per 15', scolatele e ripassatele in padella con l'olio uno spicchio d' aglio e sale q.b.
1 commento:
Deve essere una meraviglia
Posta un commento