![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjrpKBG_kzSea4k8oFRDpjev62P4sVFQS-yMwNBYp_HnLo3fgvKjKodxFip5dob87j7Vd9_k1Rj8lllg_I65DS9eTkruM9VsMrSobq2bXeOAwE7Lbcxdn_AzasQwVVu2rVFUrHdRyN7bg/s400/gamberoni+piccanti+con+platani.jpg)
Ingredienti per 4 persone:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj7QHWXG5Fr_ueeW7NzZC8FktQr3yEQbAhSIwlJBxWjcudM_BORrI73GRLVGkg9Tir9RP9632jqKztpXDN7XYZcTVznE_ysCjfMcfR-HlLCBp7WylcjjzMXeB37ZjXve23wm-zdUN4m-A/s320/Ingredienti+gamberoni+piccanti.jpg)
- 400 g di gamberi sgusciati
- 40 ml di salsa di soia
- 2 cucchiaini di peperoncino piccante in polvere
- olio evo q.b.
- un pizzico di noce moscata
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 3 platani
- olio di semi per friggere
- Versate in una padella antiaderente l'olio ed aggiungete la salsa di soia, la noce moscata ed il peperoncino (fig.1);
- Portate sul fuoco fate scaldare ed unite quindi i gamberoni (fig.2);
- Lasciateli cuocere per 5' a fiamma alta;
- Toglieteli dal fuoco e metteteli da parte al caldo;
- A questo punto sbucciate i platani (fig.3);
- Aiutandovi con una mandolina tagliateli in fette sottili (fig.4);
- Mettete ora sul fuoco una padella versate l'olio e fate scaldare bene quindi iniaziate a friggere i vostri platani (fig.5);
- Quando risulteranno croccanti toglieteli dall'olio e metteteli a scolare su della carta da cucina, quindi aggiustateli di sale (fig.6);
- Servite a questo punto i vostri gamberi insieme ai platani fritti.
Nessun commento:
Posta un commento